top of page

BIKE TO WORK

Il canale Navile, costruito tra la fine del 1100 e l’inizio del 1200, collegava in origine Bologna a Venezia e rappresentava un’importante via di collegamento per i traffici commerciali. Rimase in uso fino al secondo dopoguerra e lungo le sue rive si attestarono insediamenti produttivi che sfruttavano l’energia data dall’acqua con le ruote a pale, come le fornaci, i mulini e le piccole centrali elettriche.

​

La ciclovia inizia da Porta Galliera, per raggiungere, poco fuori porta Lame, il Sostegno della Bova e, subito dopo, il Parco di Villa Angeletti che si sviluppa lungo la sponda destra del canale.  Lungo la strada si potrà visitare anche il Museo del Patrimonio Industriale, il Sostegno del Torreggiani, del Landi, del Grassi, riedificato dal Vignola, e di Corticella, dove sorgeva il primo porto di Bologna, raggiungibile dopo aver attraversato il Ponte della BiondaSempre a Corticella, infine, sorge il Ponte di Corticella, già ricordato in documenti del XIII secolo e risalente al 1289.

GLI ITINERARI E LE STRADE

Bike%20Trip_edited.jpg

Il canale Navile, costruito tra la fine del 1100 e l’inizio del 1200, collegava in origine Bologna a Venezia e rappresentava un’importante via di collegamento per i traffici commerciali. Rimase in uso fino al secondo dopoguerra e lungo le sue rive si attestarono insediamenti produttivi che sfruttavano l’energia data dall’acqua con le ruote a pale, come le fornaci, i mulini e le piccole centrali elettriche.

​

La ciclovia inizia da Porta Galliera, per raggiungere, poco fuori porta Lame, il Sostegno della Bova e, subito dopo, il Parco di Villa Angeletti che si sviluppa lungo la sponda destra del canale.  Lungo la strada si potrà visitare anche 

scarica le tracce

Contatti

  • Facebook
  • Instagram

I PEDALALENTA

LA SEDE UFFICIALE: ci trovi ogni giovedì pomeriggio presso la Contea Malossi, a Trebbo di Reno (BO). Contattaci per venirci a trovare:

Info: 329 455 5108 | 347 440 0602

info@pedalalenta.it

​

SEDE LEGALE: Via Lame 131 - 40013 CASTEL MAGGIORE (BO)

SEDE OPERATIVA

Via Ca' Bianca n.30 - 40131 Bologna

info@pedalalenta.it

​

CONTATTACI:

Valerio, +39 329 455 5108 - Castel Maggiore

Bruno, +39 347 440 0602 - Bologna

Melissa, +39 392 307 2326 - Pieve di Cento

Alessandro, 347 481 7316 - Pieve di Cento

Contattaci: info@pedalalenta.it

O contatta Fiab sezione Pedalalenta Pieve di Centopievedicento@pedalalenta.it

Evviva! Messaggio ricevuto.

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

bottom of page