Ecologia e Mobilità
Ogni giorno la nostra associazione si adopera per promuovere l'uso della bicicletta come mezzo e come stile di vita.
Alessandro Tursi, Presidente FIAB, ha affermato che "la bicicletta è importante, ma non è il fine. È lo strumento più efficace, forse l’unico, per migliorare l’ambiente urbano e rispondere alla sfida ambientale globale. A noi spetta il compito di convincere molti italiani a modificare l’abitudine ‘dell’automobile sempre e comunque’. Per questo non dobbiamo avere paura di cambiare qualcosa di noi, per essere sempre più credibili nell’invogliare le persone a un cambiamento che è necessario e possibile”.
Come associazione FIAB facciamo anche noi nostre queste parole applicandole nel nostro quotidiano.
Inoltre la bici ci permette di esplorare il nostro bel territorio scoprendo i suoi angoli più belli e nascosti, trovando arte, natura e anche la buona cucina!
Scopri qu sotto i nostri "luoghi del cuore", percorsi e luoghi che ti consigliamo per allenarti o per passare un bel momento su 2 ruote. Itinerari che conosciamo bene e che potrai anche esplorare in compagnia, con noi!
Cliccando qui invece conoscerai meglio il nostro direttivo e le persone che lavorano "dietro le quinte" de i Pedalalenta!

Un nuovo importante passo verso una Bologna più sostenibile e a misura d'uomo: i "cuscini berlinesi"!
Ora potrete vedere questi particolari dossi quadrati, tipici delle grandi città del nord Europa, anche a Bologna e, per la precisione in Via Nosadella, Via Fossato e via Orfeo!
Evviva!

Bicipolitana, ultimati i lavori sulle corsie che attraversano il territorio di Casalecchio di Reno
Sono pronte le linee 2 sud e 3 che passano dalla Croce
Nuove importanti corsie ciclabili sono pronte per essere percorse dai ciclisti che scelgono la bicicletta per i loro spostamenti quotidiani. Si tratta di lavori realizzati dal Comune di Casalecchio di Reno, finanziati da Città metropolitana (fondi DM 344/2020), Regione Emilia-Romagna e Comune che interessano le linee 2 sud “Bologna-San Biagio” e 3 “Bologna-Zola Predosa” della rete portante della Bicipolitana bolognese....
Pieve di Cento, con la BiciTaxi si pedala verso un futuro più solidale
Pieve ha uno strumento in più per sprigionare solidarietà e al tempo stesso per accogliere i nostri visitatori. E tutto questo in modo ecologico, creativo e salutare!
Grazie alla collaborazione con la nostra Caritas e grazie ad un finanziamento messo a disposizione dell'Unione Reno Galliera, il Comune ha potuto acquistare questa splendida "BiciTaxi" che consentirà, in maniera innovativa ed ecologica, di raggiungere persone sole, anziani in particolare, ovvero le vittime più sofferenti di questa pandemia ed in generale della nostra società.
Persone che non possono più spostarsi autonomamente, in modo particolare non possono più muoversi in bicicletta.

Un grande risultato per Bologna raggiunto anche grazie alla nostra azione sul territorio e nella comunicazione!
Evviva e avanti così!
Diamo i numeri!

