top of page

Pedalare verso un futuro sostenibile

Pedalare verso un futuro più sostenibile: questo il titolo che potremmo dare ad alcuni degli ultimi appuntamenti che ci hanno visti coinvolti.


Da anni la nostra associazione si impegna ed aderisce a iniziative volte a sensibilizzare per un mondo più ecologico e responsabile. Per noi, pedalare non è solo un modo per vivere il piacere di andare in bici, ma è anche un modo per celebrare i valori che ci stanno più a cuore: la sostenibilità, il riuso e la promozione di uno stile di vita attento all’ambiente.


Tra le iniziative che da anni portiamo avanti, una delle più significative è sicuramente MILLUMINODIBICI, un evento che, oltre a farci pedalare insieme, promuove anche progetti legati all’energia e alla responsabilità ambientale.
Pedalare verso un futuro più sostenibile:

Domenica 16 febbraio abbiamo organizzato la ormai consolidata pedalata MILLUMINODIBICI, (in adesione a “M’illumino di meno 2025”, Rai Radio 2 - Caterpillar, GIORNATA DEL RISPARMIO ENERGETICO E DEGLI STILI DI VITA SOSTENIBILI 💡 https://www.rai.it/milluminodimeno/un'uscita), che ci ha permesso di esplorare alcune iniziative locali dedicate al recupero e riutilizzo di materiali, in particolare di tessuti e abbigliamento. Il nostro primo incontro è stato al laboratorio artigianale di Rebecca Melloni, a Pieve di Cento, dove abbiamo avuto modo di conoscere il suo lavoro e di riflettere sull’importanza del riuso creativo.

Successivamente, ci siamo diretti alla Gipsoteca Vitali di Cento, dove ha avuto luogo uno swap party, iniziativa in collaborazione con diverse realtà locali come Resistenza Terra e Tararitararera e la particolare bici con teatrino, ristorati da dolcetti e bevande calde. Ringraziamo di cuore tutte queste realtà preziose!


Pedalare verso un futuro più sostenibile:
Mercoledì 19 febbraio è stato il turno di un’altra iniziativa legata alla sostenibilità e alla mobilità responsabile. Abbiamo avuto il piacere di incontrare Silvia Gottardi,

che ha intrapreso un viaggio in solitaria di circa 1500 km in bici, affrontando il percorso tra due città segnate da eventi meteorologici estremi. Il suo viaggio è stato parte della campagna M'illumino di meno, promossa dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio 2, con il patrocinio di Coop. Con Silvia ci siamo incontrati al Centro commerciale Borgo, da dove abbiamo pedalato insieme gli ultimi chilometri, accompagnando Silvia fino alla tappa Coop di Piazza dei Martiri e, successivamente, alla Libreria Zanichelli, dove si è svolto un incontro pubblico. Durante l’incontro, a cui ha partecipato anche l’assessore alla mobilità del Comune di Bologna, sono stati affrontati temi legati alla mobilità sostenibile e al cambiamento climatico. Il momento clou della serata è stato il collegamento in diretta con la trasmissione Caterpillar, che ha concluso in modo speciale questa iniziativa tanto significativa.



Gli appuntamenti che abbiamo vissuto in queste settimane rappresentano molto bene il nostro impegno quotidiano per scelte di vita più sostenibili, nelle quali la bici diventa un simbolo ed un mezzo per concretizzare valori e obiettivi.

Per noi, pedalare diventa spesso un’occasione per sensibilizzare su questi temi e valori, a noi cari, per fare sempre più consapevolezza sul nostro approccio con il mondo, le città, la natura, per riflettere e andare verso un miglioramento della qualità della vita attraverso scelte più consapevoli e responsabili.


Comments


Contatti

  • Facebook
  • Instagram

I PEDALALENTA

LA SEDE UFFICIALE: ci trovi ogni giovedì pomeriggio presso la Contea Malossi, a Trebbo di Reno (BO). Contattaci per venirci a trovare:

Info: 329 455 5108 | 347 440 0602

info@pedalalenta.it

SEDE LEGALE: Via Lame 131 - 40013 CASTEL MAGGIORE (BO)

SEDE OPERATIVA

Via Ca' Bianca n.30 - 40131 Bologna

info@pedalalenta.it

CONTATTACI:

Valerio, +39 329 455 5108 - Castel Maggiore

Bruno, +39 347 440 0602 - Bologna

Melissa, +39 392 307 2326 - Pieve di Cento

Alessandro, 347 481 7316 - Pieve di Cento

Contattaci: info@pedalalenta.it

O contatta Fiab sezione Pedalalenta Pieve di Centopievedicento@pedalalenta.it

Evviva! Messaggio ricevuto.

Grazie! Il messaggio è stato inviato.

bottom of page